Le lampade UV possono uccidere i virus?
Le lampade UV svolgono varie funzioni nella nostra vita quotidiana. Possono essere utilizzate per verificare l’autenticità delle banconote, ad esempio, ma anche per purificare acqua e sistemi di ventilazione. Inoltre, la luce ultravioletta può combattere batteri e virus. In questo blog, potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per un utilizzo corretto delle lampade UV.
Cos'è la luce UV?
La luce ultravioletta (UV), non visibile all'occhio umano, presenta diverse lunghezze d'onda (10-400 nanometri). La luce UV ha una lunghezza d'onda più corta della luce visibile. Inoltre, rispetto a quest’ultima, è più ricca di energia e può, ad esempio, innescare reazioni chimiche. Questo è uno dei motivi per cui un’eventuale esposizione prolungata alla radiazione ultravioletta può essere dannosa per il nostro organismo.
Come funziona un tubo neon UVC?
Quasi tutti i tubi neon generano luce UVC al loro interno. Quando la luce entra a contatto con lo strato di polvere all'interno del tubo, questa assume la caratteristica colorazione bianca brillante. Infine, il vetro di quarzo puro di cui è realizzato il tubo, contribuisce a diffondere la luce UVC in modo ottimale.

Luce UV e virus
Quando una persona con sintomi influenzali starnutisce o tossisce, alcune goccioline del virus si possono diffondere nell’aria. Questo è quello che accade anche con i coronavirus.
Da qualche tempo, è noto che la luce UVC può uccidere i virus ed i batteri presenti nell'aria. Ma come funziona esattamente? Dal punto di vista scientifico, la luce UVC distrugge i composti di molecole organiche come il DNA causando la morte del microrganismo.
Grazie al suo effetto sterilizzante, la luce UVC viene utilizzata, tra le altre cose, per disinfettare gli strumenti chirurgici. Ma presenta un notevole svantaggio: le radiazioni UVC possono essere pericolose per la nostra salute. Un’esposizione prolungata può provocare gravi danni come la riduzione della vista.
Conclusione
Per essere chiari e realistici: le lampade UV non contribuiscono all'eliminazione immediata di virus come il coronavirus. Sappiamo che la luce UV può uccidere le particelle di virus, ma allo stesso tempo può danneggiare la nostra salute. Ecco perché, in caso di contagio dal coronavirus, non è consigliabile combatterlo con l'illuminazione UVC. In poche parole, i rischi superano i benefici.
Ai virus non piace la luce solare o la vitamina D, quindi, sebbene ciò possa fornire un certo livello di protezione, ricorda che anche un’eccessiva esposizione alla luce solare può dannosa per la salute. La luce UV è quindi adatta solo per la disinfezione di acqua, aria e oggetti.
Illuminazione da Lampadadiretta.it
Le nostre lampade UVC vengono utilizzate principalmente in stagni e acquari. La luce emessa purifica l'acqua eliminando funghi e batteri. Questi tubi neon vengono generalmente installate all'interno della pompa dell'acqua, in modo che la luce UV non sia percepibile dall'occhio umano.
Su Lampadadiretta potrai trovare una gamma ampia di lampade convenzionali e LED, progettate dai marchi più alti dell’illuminazione. Grazie alla nostra illuminazione LED, molti clienti risparmiano fino al 70% dei consumi energetici ogni mese. L'anno scorso abbiamo anche risparmiato migliaia di tonnellate di emissioni di CO2 insieme ai nostri clienti. Siamo qui per tutti, nei bei tempi ma anche in quelli cattivi.