Come sostituire le vecchie lampadine con i LED


 

In questa guida pratica potrai scoprire la tavola di equivalenza della potenza delle varie tecnologie d’illuminazione presenti oggi sul mercato. Se scegliere la tecnologia, la tonalità del colore o l’attacco possono essere facili, a volte capire quale wattaggio equivale a quello delle nostre vecchie lampade può risultare difficile, soprattutto se si passa da una lampadina a risparmio energetico ad una a LED. Seguendo questa guida però, sarà un gioco da ragazzi scegliere la soluzione più adatta al tuo caso!

 


 

Lampade CFL vs LED

Per molti anni le lampadine compatte fluorescenti, anche chiamate lampade a risparmio energetico, hanno dominato le nostre case, offrendo un risparmio energetico significativo rispetto alle soluzioni alogene e alle energivore lampade ad incandescenza. Ora, in piena era dell'illuminazione LED, indipendentemente dall’area di applicazione, che sia un magazzino, un ufficio o una casa, sarà molto conveniente passare a questa tecnologia innovativa ed eco-sostenibile. Questo aggiornamento consentirà un risparmio fino al 50% sulla bolletta dell’elettricità e contribuirà ad aumentare il livello di sicurezza, in quanto queste soluzioni sono prive di sostanze tossiche.

 

Wattaggio della Lampada CFL Wattaggio equivalente LED
22 Watt 12 Watt
15 Watt 9 Watt
9 Watt 5.5 Watt
5 Watt 2 Watt



Per facilitare la lettura della tabella, possiamo prendere in considerazione una lampada a basso consumo energetico da 22 watt. Nel caso in cui la si voglia sostituire con una soluzione a LED dovremmo optare per una da 12 watt. Così facendo potremo essere sicuri di ottenere la stessa intensità luminosa, ma con un consumo energetico inferiore.

 

CFL vs LED

 


 





Lampadine Dulux D Osram 2 pin


 

  • Durata fino a 10.000 ore
  • Attacco a 2 pin

 













Lampadine Dulux-D LED 2 pin


 

  • Durata 3 volte più lunga: 30.000 ore
  • Risparmio di energia fino al 62%
  • Privi di mercurio e altri materiali dannosi
  • Attacco a 2 pin

 






Lampadine PL-C 4 pin



 

  • Durata fino a 10.000 ore
  • Attacco a 4 pin

 











Lampadine PL-C LED 4 pin



 

    • Durata 3 volte più lunga: 30.000 ore
    • Risparmio di energia fino al 63%
    • Privi di mercurio e altri materiali dannosi
    • Attacco a 4 pin

 










Tutte le tecnologie luminose vs LED

Per ottenere una visione generale del potenziale risparmio energetico offerto dall’illuminazione LED e per passare a questa tecnologia da un’altra tipologia potrai fare affidamento su questa pratica tabella.

 

Wattaggio lampade ad incandescenza Wattaggio lampade alogene Wattaggio lampade a risparmio energetico Wattaggio lampade al sodio Wattaggio tubi neon Wattaggio dei LED
- - - - - 200 Watt
- - - 200 Wat - 100 Watt
- - - - - 80 Watt
- - - 150 Watt - 60 Watt
- - - 70 Watt - 30 Watt
- - - - 70 Watt 24 Watt
150 Watt - 33 Watt - 58 Watt 22 Watt
- 100 Watt 28 Watt - 36 Watt 18 Watt
- - 25 Watt - - 13 Watt
100 Watt - 22 Watt - - 12 Watt
- 75 Watt 18 Watt - - 11 Watt
- 60 Watt 16 Wat - - 10 Watt
75 Watt 50 Watt 15 Watt - 20 Watt 9 Watt
- 40 Watt - - - 8 Watt
60 Watt - 13 Watt - - 7.5 Watt
50 Watt 30 Watt 11 Watt - - 6 Watt
40 Watt - 9 Watt - - 5.5 Watt
- - - - - 5 Watt
30 Watt - 8 Watt - - 4 Wat
25 Watt - 7 Watt - - 3 Watt
- - 5 Watt - - 2 Watt
9 Watt - - - - 1 Watt



Nel caso in cui si possegga una lampadina ad incandescenza da 75W (la potenza è riportata sulla lampadina stessa) e la si voglia sostituire con una lampada alogena, dovremmo optare per una soluzione alogena da 50W, oppure il wattaggio più vicino a questo valore, per assicurarci una buona efficienza energetica e la stessa resa luminosa. Invece, se si vuole passare da una a risparmio energetico da 25W ad una sorgente luminosa a LED, una lampadina LED da 12W farà proprio al caso nostro!

 

Ricorda

lamp

È importante ricordare che non è obbligatorio seguire questa tavola di equivalenza. La scelta di un wattaggio diverso da quello suggerito non rappresenterebbe un errore. Lo scopo di questa tabella è quello di guidarti nella scelta della lampadina equivalente a quella già in possesso in termini di potenza luminosa.





 

Ti potrebbe interessare anche...



Illuminazione a LED o lampade a basso consumo?


Illuminazione a LED o lampade alogene?


LED vs Neon