Illuminazione per corridoi, scale e ingressi
Questa pagina è dedicata all’illuminazione per corridoi, scale e ingressi. Per esempio l'ingresso di un albergo o di un ufficio è il primo spazio che i clienti incontrano, per questo è importante assicurarsi che venga esaltato al meglio. Una buona illuminazione negli ingressi contribuirà sia a creare un’atmosfera accogliente che a regalare un tocco di eleganza all’ambiente. Ugualmente importante l'illuminazione per scale e corridoi, che deve essere pratica e funzionale, come possono essere le lampade a sensori. Continua a leggere...
Questa pagina è dedicata all’illuminazione per corridoi, scale e ingressi. Per esempio l'ingresso di un albergo o di un ufficio è il primo spazio che i clienti incontrano, per questo è importante assicurarsi che venga esaltato al meglio. Una buona illuminazione negli ingressi contribuirà sia a creare un’atmosfera accogliente che a regalare un tocco di eleganza all’ambiente. Ugualmente importante l'illuminazione per scale e corridoi, che deve essere pratica e funzionale, come possono essere le lampade a sensori. Continua a leggere...
Quali sono i benefici dell'illuminazione per corridoi e scale?

Scegliere l'illuminazione LED per la tromba delle scale o un corridoio ha diversi vantaggi. A differenza delle fonti di luce convenzionali, l'illuminazione LED è, infatti, molto più durevole. Inoltre le lampade a LED consumano fino al 90% in meno di elettricità a parità di intensità luminosa. Questo significa che risparmi molto sui costi energetici. Infine, l’illuminazione LED per scale, ingressi e corridoi è anche la scelta migliore dal punto di vista ambientale.
Puoi scegliere tra diversi tipi di illuminazione LED:
- Apparecchi di illuminazione a LED da soffitto, o parete;
- Apparecchi di illuminazione come strisce LED.
Quale temperatura di colore è adatta all'illuminazione di ingressi, scale e corridoi?
Ormai l’illuminazione LED e disponibile in diverse temperature di colore, non solo fredde. Nella nostra gamma di apparecchi a LED di alta qualità puoi scegliere tra diversi colori di luce per scale, ingresso e corridoi.
Temperatura di colore |
Caratteristiche / applicazione della luce |
2700 Kelvin - Bianco molto caldo |
Calda e d’atmosfera |
3000 Kelvin - Bianco caldo |
Calda e neutra |
4000 Kelvin - Bianco freddo |
Fresca e naturale |
6500 Kelvin - Luce del giorno |
Corrisponde alla luce naturale del giorno |
Per saperne di più sulla temeperatura di colore della luce, leggi il nostro blog.
Come scegliere l’illuminazione del corridoio
L’opzione più popolare per illuminare un corridoio è, di solito, una applique LED. Questo tipo di lampada è, infatti, versatile e discreto. Scegliendo una lampada da parete o da soffitto dello stesso colore del muro, infatti, questa si noterà solo quando accesa e passerà invece inosservata da spenta.
Nel caso dell'illuminazione dei corridoi bisogna prestare attenzione nella scelta dell’ampiezza dell’angolo del fascio di luce. Consigliamo di scegliere una lampada con angolo del fascio luminoso medio/grande, in modo tale che illumini uniformemente tutto il corridoio. Altrimenti, si può scegliere di installare più apparecchi, come per esempio dei faretti a binario. Questa può essere la soluzione migliore anche nel caso di un corridoio molto lungo.
Qual è la miglior illuminazione per le scale?
Luci e lampadine vanno scelte in base alla stanza di destinazione, per questo consigliamo di studiare attentamente una stanza prima di procedere a illuminarla. Se, per esempio, devi illuminare la tromba delle scale, un’ottima scelta è una plafoniera LED da posizionare sul soffitto. In alternativa, anche le applique LED da parete possono essere una buona soluzione. Infine, si può anche optare per delle moderne strisce LED da posizionare sotto i gradini. È importante ricordare che la luce sulle scale non deve essere abbagliante e accecare chi vi transita. Consigliamo quindi di scegliere sistemi di illuminazione che vanno dai 150 ai 200 lumen per metro quadro.
Come illuminare l’ingresso
Per scegliere l’illuminazione degli ingressi, così come per le altre stanze, è importante tenere conto delle dimensioni della stanza e dell’eventuale presenza di luce naturale.
In ingresso si vuole creare un clima accogliente e ospitale, ecco perchè consigliamo di scegliere lampade o lampadine che emettono luce calda, sui 2700K o 3000K. Oppure, con le lampadine dim to warm, puoi regolare tu la temperatura di colore della luce e la sua intensità.
L’illuminazione dell’ingresso oltre che funzionale deve essere anche decorativa e piacevole a vedersi. Ecco perché si sceglie spesso di installare un lampadario con delle lampadine a candela. Oppure, se si desidera avere un arredamento più moderno, ci sono anche molte lampadine a globo dal design minimale e pulito.


Le lampade per corridoi, scale o ingressi sono dimmerabili?
Si può scegliere di installare in spazi come corridoi, scale o ingressi delle luci dimmerabili. Una lampadina dimmerabile consente di regolare l’intensità luminosa della lampada stessa, passando da luci più forte a luce meno forte. Attenzione: per regolare l’intensità luminosa di una lampadina LED serve un dimmer LED.
Usa il filtro per visualizzare tutte le soluzioni di illuminazione per corridoi e scale dimmerabili, oppure clicca qui!
Esistono tipi di illuminazione per corridoi e scale con un sensore di movimento?
Stai cercando una lampada con sensore di movimento per illuminare corridoi o scale? Sei nel posto giusto! Abbiamo un’ampia gamma di plafoniere LED con sensore di movimento e altri tipi di lampade da parete con sensore. L’illuminazione con sensori è particolarmente indicata per tutte quelle zone come, apputo, scale e corridoi, che devono essere illuminate solo quando passa qualcuno. Oltre a essere comode, le lampade con sensore di movimento ti faranno anche risparmiare sui costi energetici.
Chiaramente le lampade con un sensore di movimento, possono essere usate anche come illuminazione per ingressi.
Se, invece, ti serve una lampada da esterni, dai un’occhiata alle nostre lampade con sensore crepuscolare. Questo tipo di illuminazione si accende in automatico non appena cala il sole e diventa buio. Comodo, no?
Esistono sistemi di illuminazione per le scale con una luce di emergenza?
I sistemi di illuminazione con una luce di emergenza riescono, per qualche ora, a brillare anche quando salta la corrente. Ecco perchè questo tipo di lampade è molto indicata, talvolta anche obbligatoria, per scale e corridoi.
Negli edifici più grandi, è bene avere lampade con luce di emergenza anche all’ingresso e sui pianerottoli.
Come illuminare corridoi e scale all’esterno?
Con le lampade da esterno bisogna sempre considerare che saranno esposte a acqua e polvere, per questo, bisogna fare attenzione all’indice di protezione IP. Per una lampada che verrà collocata sotto una piccola sporgenza o in un'area protetta una protezione IP44 può essere sufficiente. Se, invece, l’apparecchio non sarà riparato in alcun modo dalla pioggia e altre intemperie, è meglio sceglierne uno con valore IP65 o superiore.
Clicca qui per scoprire tutte le nostre lamapade da esterno.