Pannelli LED
Scopri tutti i nostri pannelli LED professionali disponibili in varie misure, dalle più famose 60x60 cm e 120x30 cm, alle meno conosciute. I pannelli luminosi possono essere montati a incasso sul soffitto, su una parete o a sospensione grazie ai nostri accessori. Esistono apparecchi progettati per ogni diversa area di applicazione, come uffici, biblioteche, scuole, ambulatori, corridoi e molto altro. Nello specifico, un pannello LED con un indice di abbagliamento UGR<19 favorisce la concentrazione e la produttività negli uffici. La tecnologia LED garantisce un’illuminazione omogenea, di elevata resa cromatica e priva di sfarfallii. Inoltre potrai approfittare di un notevole risparmio non solo sui consumi energetici e anche sui costi di manutenzione grazie a un ciclo di vita nettamente superiore rispetto alle tradizionali plafoniere con tubi fluorescenti. Scopri tutti i nostri pannelli LED, fra cui anche quelli RGB e dimmerabili DALI.
Scopri tutti i nostri pannelli LED professionali disponibili in varie misure, dalle più famose 60x60 cm e 120x30 cm, alle meno conosciute. I pannelli luminosi possono essere montati a incasso sul soffitto, su una parete o a sospensione grazie ai nostri accessori. Esistono apparecchi progettati per ogni diversa area di applicazione, come uffici, biblioteche, scuole, ambulatori, corridoi e molto altro. Nello specifico, un pannello LED con un indice di abbagliamento UGR<19 favorisce la concentrazione e la produttività negli uffici. La tecnologia LED garantisce un’illuminazione omogenea, di elevata resa cromatica e priva di sfarfallii. Inoltre potrai approfittare di un notevole risparmio non solo sui consumi energetici e anche sui costi di manutenzione grazie a un ciclo di vita nettamente superiore rispetto alle tradizionali plafoniere con tubi fluorescenti. Scopri tutti i nostri pannelli LED, fra cui anche quelli RGB e dimmerabili DALI.
Cosa sono i pannelli LED?

Un pannello LED è un apparecchio costituito da un pannello con LED integrati e può sostituire in modo pratico ed efficiente i tubi fluorescenti.
Uno dei vantaggi dei pannelli luminosi è che si possono facilmente installare in un soffitto a pannelli rimuovendone uno e sostituendolo con il pannello LED stesso.
Puoi però anche scegliere di montare un pannello LED a sul soffitto o a sospensione, utilizzando gli accessori adeguati.
Questo rende possibile usare questa sorgente luminosa in sostituzione di quasi tutti gli apparecchi e su ogni tipo di soffitto.
Chi produce i pannelli LED?
Il nostro assortimento comprende pannelli LED Philips, Noxion e LEDvance. Queste sono le migliori marche sul mercato e assicurano un'illuminazione di qualità professionale.
Quali sono i vantaggi dei pannelli LED professionali?
Rispetto agli apparecchi tradizionali, i pannelli LED offrono numerosi vantaggi. Di seguito i principali:
- I LED sono molto più efficienti dal punto di vista energetico, che si traduce in un risparmio di energia fino al 70%;
- Questi apparecchi hanno una ciclo di vita molto più lungo che, arrivando fino a 70.000 ore, dalle 3 alle 4 volte di più dei tubi fluorescenti;
- L'illuminazione LED è meno soggetta a difetti, cosa che riduce i costi di manutenzione e sostituzione;
- I LED non contengono gas tossici e possono quidi essere riciclati;
- Ci sono tre diversi modi per installare un pannello LED.
Scegliere un apparecchio di qualità è quindi molto importante. Per conoscere le principali differenze i prodotti con varie fasce di prezzo clicca qui.
Quale pannello LED scegliere?
Due importanti fattori da considerare quando si sceglie un pannello luminoso sono l'indice unificato di abbagliamento (UGR) e le dimensioni.
Un modo semplice per distinguere e classificare i pannelli LED è in base al loro indice di abbagliamento (UGR). Grazie all'UGR si può anche stabilire dove installare un determinato pannello LED professionale, per esempio:
- UGR <15 / <16: ideale per ambienti dove si svolgono lavori di precisione, come studi grafici e sale operatorie;
- UGR < 19: è il livello di abbagliameto più comune, usato soprattutto in ambienti di lavoro e di studio;
- UGR < 22: ottimo per ambienti industriali;
- UGR < 25: apparecchi con questo indice di abbagliamento sono usati in guardaroba, vani scala, corridoi e altre zone comuni e di passaggio.
Un altro elemento determinante nella scelta dei pannelli LED sono le dimensioni. Questo perchè queste fonti di luce vengono spesso inserite in soffitti a griglia e devono, quindi, avere la stessa grandezza dei pannelli del soffitto. I pannelli LED più comuni sono quelli quadrati da 60x60 cm e quelli rettangolari da 120x30 cm. Le altri misure disponibili su Lampadadiretta sono:
- 20x120 cm
- 20x150 cm
- 15x150 cm
- 60x120 cm
- 12x150 cm
- 30x60 cm
- 30x30 cm
- 5x113 cm
Perché i pannelli LED sono perfetti per gli uffici?
I pannelli LED professionali diffondono la luce in modo omogeneo in tutta la stanza e non abbagliano. Questa caratterisatica è perfetta per gli uffici, dove molto spesso ci sono ambienti di grandi dimensioni che devono essere illuminati uniformemente.
Inoltre, negli uffici e in altri ambienti di lavoro è richiesto per legge che gli apparecchi di illuminazione abbiano indice UGR < 19. I pannelli LED soddisfano questo requisito.
Di che colore è la luce di un pannello luminoso?
Questi apparecchi di illuminazione sono pensati per ambienti di lavoro e di studio, per questo sono principalmente disponibili nei colori di luce bianco freddo (4.000 K) e bianco luce del giorno (6.500 K). Queste temperature di colore favoriscono la concentrazione e l'attenzione dei dipendenti e assicurano che anche i più piccoli dettagli diventino visibili. Gli apparecchi che sono specificamente adatti all'uso in ufficio sono raggruppati nella nostra categoria: Illuminazione per uffici.
Ci sono anche apparecchi che emettono luce a 3.000 K, ovvero bianco caldo, che è usato dove si vuole creare un'atmosfera accogliente e rilassata. Le aree di applicazione sono, per esempio, gli hotel, bar e ristoranti e anche il proprio salotto. La luce bianca calda stimola il corpo a rilassarsi e crea così un'atmosfera piacevole.
Ci sono pannelli LED dimmerabili?
Sì, molti dei nostri pannelli LED sono dimmerabili. In questa categoria rientrano i prodotti DALI (Digital Addressable Lighting Interface) che possono essere controllati e dimmerati sia singolarmente che in gruppo. È anche possibile impostare il sistema di illuminazione in modo tale che si accenda e spenga automaticamente negli orari stabiliti. Questo significa che non dovrete più fare preoccuparvi della luce! L’automatizzazione permette anche di risparmiare sui costi energetici, in quanto meno lumen emette un apparecchio, meno elettricità consuma.
Come si monta un pannello LED?
Ci sono tre modi per montare un pannello LED:
- Montaggio a incasso;
- Montaggio a superficie;
- Montaggio a sospensione.
Montare i pannelli LED a incasso nel soffitto
Questi apparecchi possono essere facilemte installati nel controsoffitto di un soffitto a griglia. In questi casi basta semplicemente rimuovere uno dei pannelli del soffitto e inserire il pannello LED professionale della stessa dimensione, nascondendo il cavo di alimentazione nel controsoffitto.
Montare i pannelli LED a superficie o a sospensione
È anche possibile montare un pannello LED su un soffitto normale. In questo caso, però, servono degli accessori per il montaggio a superficie, come una cornice che si monta sul soffitto e dove si inserisce poi il pannello LED.
Un’altra alternativa è appendere il pannello LED. Anche in questo caso servono degli accessori appositi.


Quanti pannelli LED servono per metro quadro?
Per determinare quante sorgenti luminose servono per metro quadrato bisogna tenere conto delle caratteristiche della stanza in questione. Infatti, l'altezza del soffitto, la quantità di luce naturale presente e i colori di pareti e soffitti possono fare la differenza.
In genere si consiglia di usare un pannello LED 60x60 per 8 metri quadrati, ipotizzando un'altezza del soffitto di 2,5 metri. Se lo converti in uno spazio di 100 metri quadrati, avrai bisogno di 13 di questi dispositivi. Puoi sempre scegliere di integrare l'illuminazione generale con un'illuminazione di supporto, per esempio con faretti da incasso LED o downlight LED .