Come risparmiare sui consumi energetici
Scegliendo le lampadine giuste è possibile risparmiare sui consumi energetici in modo considerevole, sia che si tratti di abitazioni private sia di esercizi commerciali. Le sorgenti luminose che permettono il più elevato risparmo rispetto ai modelli alogeni sono le lampadine led. Con questo tipo di illuminazione è possibile ottenere un duplice risparmio: in termini di consumi energetici, grazie ai consumi ridotti, ed in termini di costi di manutenzione, grazie alla lunga durata.
Lampadine LED
Lampadine LED GU10 Philips ExpertColor
- Fino all'89% di risparmio di energia
- Temperatura di colore regolabile
- Resa di colori sublime
- Fascio di luce mirato 25/36°
Lampadine LED E14 Philips LEDluster
- Fino all'84% di risparmio di energia
- Temperatura di colore regolabile
- Durata estesa 25.000 ore
- Garanzia di 3 anni
- Fino all'86% di risparmio di energia
- Temperatura di colore extra calda
- Design a forma di globo
- Finitura dorata
Una seconda categoria di lampadine che portano i medesimi vantaggi è rappresentata dalle lampadine a risparmio energetico: professionali o per utilizzi privati. Una lampadina basso consumo professionale si distingue da un modello destinato ad utilizzi privati per il tipo di base (2 o 4 pin ad esempio) di cui è dotato. Mentre una lampadina risparmio energetico ad uso privato è dotata di un attacco a vite (E27 o E14).
In particolare, i modelli destinati ad applicazioni in abitazioni private si caratterizzano per una durata fino a 10 volte superiore rispetto alle lampadine ad incandescenza ed un consumo di 5 volte inferiore! Questo porta a risparmi economici in termini di consumi energetici e di costi di manutenzione davvero notevoli. In questa sezione del nostro catalogo sono presenti diverse categorie di lampadine a risparmio energetico che si differenziano per la forma a spirale della parte in vetro, la presenza di un riflettore o la presenza o meno di una copertura che impedisca di vedere la sorgente luminosa in sè.
Le lampadine a risparmio energetico professionali invece, si differenziano per l'attacco, che può essere 2P o 4P, per la forma e dimensione della lampadina basso consumo in sè. All'interno della categoria, è possibile trovare modelli denominati Xtra: una lampadina a risparmio energetico di questo tipo hanno una durata più che doppia rispetto alla corrispondente lampadina risparmio energetico standard. Ad esempio, il modello Philips PL-CXtra 4P ha una durata di 33.000 ore con tro le 13.000 del modello Philips PL-C 4P standard.
Lampadine a risparmio energetico: prezzi
Le lampadine a risparmio energetico professionali hanno prezzi accessibili, per quanto riguarda le versioni standard. Modelli molto comuni come i Philips PL-C o Philips PL-S hanno costi molto ridotti. Le versioni Xtra hanno solitamente un costo molto superiore ma i benefici che garantiscono sono senza paragoni.
Le lampadine risparmio energetico destinate ad usi privati invece, hanno dei costi compresi tra i 3€ ed i 15€ per la maggior parte dei modelli in catalogo. Soltanto le lampadine più particolari, dotate di funzione dimmer o riflettore, hanno un costo intorno a 15€-20€.
Il maggior costo di una lampadina a risparmio energetico è sempre giustificato dal risparmio in bolletta!
Lampadine a risparmio energetico