1. Passa al LED | Angolo del fascio luminoso
Prima di acquistare delle nuove lampadine, è importante considerare l’apertura del fascio luminoso emesso. Questo video ti fornirà informazioni utili che ti aiuteranno a scegliere l’angolo del fascio luminoso più adatto a ogni ambiente.
2. Passa al LED | Temperatura di colore
La temperatura di colore di una lampadina può influenzare l'ambiente circostante più di quanto tu possa immaginare. Questo video spiega chiaramente che cos’è la temperatura di colore, quale scegliere e dove è consigliabile utilizzare ogni colorazione luminosa.
3. Passa al LED - Indice di resa cromatica
La scelta della resa cromatica giusta è molto importante. Questa viene comunemente misurata dal IRC (indice di resa cromatica), in inglese CRI (colour rendering index). Il IRC misura la capacità di una sorgente luminosa artificiale di riprodurre i colori nel modo più naturale possibile.
Passa al LED | Da lumen a Watt
Con l’arrivo del LED, la potenza di una lampadina viene misurata in lumen anziché in Watt. Questo video spiega la differenza tra lumen e Watt in modo da poter scegliere con sicurezza le lampadine giuste.
Passa al LED | Come scegliere il faretto LED GU giusto?
Scoprilo in questo video. Ti guideremo tra le varianti di attacco, che sono GU4, GU5.3 o GU10, le diverse temperature di colore, l'indice di resa cromatica, l'angolo del fascio luminoso e la differenza fra lampadina LED dimmerabile o non dimmerabile.
Passa al LED | Come scegliere la giusta lampadina LED?
Scopri le basi dell'illuminazione in questo video in cui ti guidiamo nella scelta dell'attacco, che tipicamente è E14 o E27, e delle varie forme in cui le lampadine sono disponibili, come la forma a pera, a candela, a faretto o a globo, ecc. Nel video spieghiamo anche quali sono le diverse temperature di colore, cos'è l'emissione luminosa, che si misura in Lumen, e se la lampadina a LED è dimmerabile o meno.