

Calcola quanto si può risparmiare usando i LED
Molto spesso capita di sperperare inutilmte denaro per quanto riguarda i costi energetici. Ci sono infatti piccole accortezze che permettono di ridurre i consumi e, di conseguenza, anche i costi. I LED sono il modo più rapido ed efficiente per ridurre il consumo energetico, poiché consumano molto meno rispetto all'illuminazione tradizionale.
Si può facilmente calcolare quanto si risparmierebbe scegliendo l'illuminazione LED inviando una richiesta di calcolo tramite il nostro modulo. I nostri specialisti saranno lieti di informarti su quanto risparmierai e su quanto tempo impiegherai per ammortizzare il tuo investimento.
Calcolatore di risparmio energetico
Vuoi ridurre al minimo i tuoi costi energetici? Siamo qui per aiutarti a trovare i prodotti giusti, in modo semplice e in pochi passi.
Per esempio, un tubo LED dura in media 50.000 ore, contro le 20.000 ore di un tubo fluorescente. Il risparmio energetico arriva fino al 75%. Di conseguenza anche i costi di sostituzione e manutenzione si riducono notevolmente.
Inoltre, i nostri specialisti possono consigliarti le luci LED migliori e più economiche per la tua area di applicazione.
Questi calcoli si basano su un ufficio con 20 apparecchi di illuminazione, che vanno 12 ore al giorno, 6 giorni alla settimana e 52 settimane all'anno (3744 ore in totale - 26 giorni al mese). Il costo dell'elettricità è di 0,35* €/kwh. I risparmi effettivi possono variare in quanto dipendono da vari fattori, come le tariffe energetiche che cambiano periodicamente.
Convenzionale | LED | LED | |
Prodotti | Tubi fluorescenti | Tubi LED | Pannelli LED |
Potenza (watt) | Tubi 18W x 4 | Tubi 8W x 4 | 30W |
Consumo / giorno (KW/h) | 17,27 | 7,67 | 7,19 |
Costo giornaliero | 6,04 € |
2,68 € | 2,51 € |
Costo mensile | 157,04 € |
69,79 € | 65,43 € |
Costo annuale | 1884,48 € |
837,56 € | 783,15 € |
* Il costo dell'energia per aree business e commerciali a Marzo 2022


Inserisci la quantità, la potenza e il tempo medio di utilizzo dei tuoi apparecchi attuali e scopri quanto risparmieresti con i LED
Le fonti di luce convenzionali non verranno più prodotte. Il passaggio ai LED è solo una questione di tempo
È urgente anticipare i tempi perché l'illuminazione convenzionale, come i tubi fluorescenti e le lampadine alogene, sta per essere eliminata:
- In febbraio 2023 le lampade fluorescenti compatte andranno fuori produzione e poi da agosto 2023 sarà la volta dei tubi fluorescenti T8 e T5 e delle lampadine alogene G4, G9, GY6.35. Scopri la nostra guida completa sull'eliminazione graduale dei tubi e delle lampadine fluorescenti nel 2023;
- Dal 2021 sono state eliminate le lampadine a basso consumo energetico senza alimentatore, le lampadine alogene GU5.3, G53 e R7 e i tubi al neon T2 e T12. Per maggiori informazioni, consulta questo articolo: eliminazione graduale delle lampadine nel 2021.


Richiedi un preventivo per ridurre il tuo consumo energetico
I LED sono il modo più rapido ed efficace per risparmiare energia e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. Come è possibile? Semplice, le lampadine LED convertono tutta l'elettricità in luce e non in calore e, per questo, a partità di luminosità, una lampadina LED consuma molto meno di una convenzionale.
Vuoi sostituire le tue fonti di luce convenzionali? I nostri esperti sono qui per aiutarti e accompagnarti in questo processo. Ecco come si svolge:
- Fase 1: insieme elenchiamo tutte le lampadine e gli apparecchi attualmente installati;
- Fase 2: individuiamo il giusto sostituto per ogni sorgente luminosa, valutando sia la potenza che l'attacco.
Dopo il passaggio all'illuminazione LED ricordati di smaltire correttamente le vecchie fonti di luce.
Calcolo del risparmio energetico: i nostri progetti già realizzati!

Illuminazione per uffici

Illuminazione per negozi

Illuminazione per musei
Chiamaci al numero 02 40326383!
Realizziamo anche piani di illuminazione personalizzati gratuiti e senza impegno.

