Giornata Mondiale dell’Ambiente 2019
Ogni anno circa 7 milioni di persone muoiono a causa dell’esposizione agli inquinanti atmosferici. Il 50% dei casi è dovuto all’inquinamento domestico e all’utilizzo di combustibili pericolosi durante la cottura dei pasti o per il riscaldamento delle case. Ma non solo le famiglie sono a pericolo: attività legate all’agricoltura, industria, trasporti e gestione dei rifiuti possono pregiudicare gli standard di sicurezza di tutti i cittadini e contribuire al riscaldamento del nostro pianeta.
Tuttavia, se agiamo oggi insieme sarà possibile invertire questi numeri. Ad esempio, è possibile condividere le auto, fare la raccolta differenziata, piantare nuove piante e ridurre i consumi energetici.
Un modo efficace per abbassare i costi energetici e contribuire a combattere l’inquinamento dell’aria è passare all’illuminazione LED. Oltre a garantirci un risparmio energetico fino al 70%, l’illuminazione LED è quasi interamente riciclabile, è priva di mercurio e non emette radiazioni UV.